Le arti marziali aiutano il corpo a svilupparsi in maniera equilibrata, non sollecitano troppo la schiena ma la rendono flessibile, rinforzano la muscolatura e le articolazioni. Il corpo si muove in maniera armonica, non stressando solo una parte specifica come avviene in molti altri sport. Le arti marziali sono molto consigliate a bambini per migliorare le capacità di concentrazione o autocontrollo. Per eccellere in queste discipline infatti occorre molto rigore e autodisciplina. Insegnano a prendere decisioni veloci (per parare i colpi), considerando tuttavia le conseguenze e soprattutto tenendo in considerazione l’altro, l’avversario, a cui non si vuole far male. Tra le arti marziali adatte ai bambini si possono annoverare karate, judo, scherma, aikido, capoeira e Kung-fu.
Karate e judo sono entrambe arti marziali, che possono essere intraprese non prima dei 7-8 anni perché richiedono – il karate soprattutto – una coordinazione neuromotoria che al di sotto di una certa età è poco sviluppata. La pratica delle arti marziali (in particolare del judo) inoltre necessita di una certa forza, che comincia a svilupparsi solo verso gli 8-9 anni, per poi completarsi negli anni successivi. La scherma può essere inizita intorno agli 8 anni, per l’agonismo è meglio attendere i 10 anni. Sviluppa la velocità e la prontezza di riflessi. È uno sport asimmetrico e può sbilanciare la colonna vertebrale, quindi è preferibile abbinarlo ad un’altra attività sportiva. L’aikido è un’arte marziale orientale adatta a tutte le età, in particolare i corsi per i bambini propongono un lavoro sull’attenzione, sulla disciplina ed educazione del movimento integrandoli con ginnastica, gioco, tecniche di concentrazione ed esercizi di equilibrio. La capoeira è uno sport perfetto per i bambini già a partire dai 5-6 anni. Si tratta infatti di un’attività estremamente completa che, ai benefici delle arti marziali, associa la componente ritmica e musicale. Un altro aspetto non trascurabile quando si tratta di attività da proporre ai bambini è la componente ludica: la capoeira è divertente. È un gioco che permette di esprimere le proprie potenzialità e di acquisire, attraverso la padronanza del proprio corpo, una maggiore sicurezza in sé. La capoeira aiuta a sviluppare l’equilibrio, l’orecchio musicale, la concentrazione, la disciplina, il rispetto reciproco e lo spirito di collaborazione. Non dimentichiamo infine il Kung fu, arte marziale che aiuta i bambini nello sviluppo di abilità essenziali per la loro crescita come concentrazione, lavoro di squadra, controllo, memoria, equilibrio, disciplina, benessere fisico e coordinazione. Jiu Jitsu significa arte dolce o arte della cedevolezza. Lo stile brasiliano di Jiu Jitsu è un’arte marziale, uno sport da combattimento e un metodo di difesa personale. È quella che oggi si chiama Auto Difesa e che a me piace definire meditazione in combattimento – continua Luca – per questo il Jiu Jitsu è per tutti ma raccomandato alle donne, agli adolescenti (come pratica ANTI-Bullismo) e ai bambini con deficit di attenzione e iperattività.
OFFICINE JIU JITSU PARMA
dove c/o Sport Center Ercole Negri
indirizzo Via Pietro Cardani 19 – Parma
telefono 331 3548034
mail bjjparma@gmail.com
web www.bjjparma.com
per maggiori info clicca qui
cosa organizzano
Corsi di Jiu Jitsu per bambini da 6 a 12 anni. Si impara a muovere il corpo nello spazio con circuiti ed esercizi specifici di coordinazione, forza, acrobatica e a combattere utilizzando le tecniche base del Jiu Jitsu, sempre sotto l’occhio vigile di due istruttori. Ma non solo, si impara anche a rispettare e conoscere il proprio corpo, a gestire l’aggressività propria e altrui e ad avere un carattere più solido e riflessivo.
Ju Jitsu con il maestro Luca Davi, fondatore di OJP
ACADEMIA CAPOEIRA TRIDIMENSIONAL
indirizzo Via Venezia 62/F, Parma
telefono 347 194 8328
web www.capoeiraparma.org
mail ganga.gerais@gmail.com
facebook https://m.facebook.com/capoeiraparma/
cosa organizzano
Corsi di Capoeira per grandi e bambini
QWAN KI DO PARMA Arte Marziale Tradizionale Kung fu cino-vietnamita
dove c/o Forum Fitness Club
indirizzo Via Palermo 16 – Parma
telefono 338 8431167
mail qwankidoparma@gmail.com
web www.qwankido.it
cosa organizzano
Avete mai visto giocare cuccioli di tigre, di scimmia o di altri animali, simulando il combattimento? Bene, questo è quello che succede nei nostri corsi dedicati ai piccoli Guerrieri che vanno dai 4 ai 12 anni. E’ con il gioco che il bambino inizia a scoprire il proprio corpo, a controllarlo ed ad amarlo. La pratica della disciplina insegna a rapportarsi con il gruppo, preparando nel modo migliore all’ integrazione sociale.
DE NITTIS KUNG FU TRADITIONAL CHINESE MARTIAL ART ASSOCIATION ASD APS
indirizzo via Bobbio 7/b – Parma
telefono 339 801 8937
mail segreteriadenittiskungfu@gmail.com
web WWW.DENITTISKUNGFU.IT
cosa organizzano
Corsi di kung fu per bambini a partire dai 5 anni
AWTKA PARMA
indirizzo via Zanguidi 2 – Parma
telefono 0521/254157
mail info@aamparma.com e awtkaparma@gmail.com
web www.aamparma.com
cosa organizzano
Corsi di kung fu per bambini a partire dai 3 anni
AICS PARMA
indirizzo Piazzale San Sepolcro, 3 – Parma
telefono 0521 235481 0521 236874
mail info@aicsparma.it e parma@aics.it
web www.aicsparma.it
cosa organizzano
Corsi per bambini a partire dai 3 anni. Per bambini con disabilità contattare direttamente la struttura
SCUOLA KYU SHIN DO KAI
indirizzo Via Luigi Anedda 9 – Parma
telefono 0521 774360
mail ksdkparma@ksdkparma.it
web www.ksdkparma.it
cosa organizzano
corsi di judo per bambini dai 5 anni in su, per bambini con disabilità contattare direttamente la struttura
POLISPORTIVA INZANI
indirizzo Largo Beccaria, 9/a
telefono 0521 981654
mail inzani.sport@libero.it
web www.circoloinzani.it
cosa organizzano
corsi di judo per bambini a partire dai 4 anni
AIKIDO SHINDOKU
indirizzo Associazione Aiki Center, Via Pini, 6 – Parma
telefono 348 3556535 (Maestro Domenico Mansi)
mail segreteria@aikicenter.it
web www.aikidoshindoku.it
cosa organizzano
corsi di aikido per bambini dai 4 anni, gruppi a numero chiuso.
Per bambini con disabilità contattare direttamente l’istruttore
AIKI JUKU PARMA DOJO
indirizzo Borgo San Giuseppe, 26/a – Parma
telefono 339 8205742
mail info@aikijukuparma.com
web www.aikijukuparma.com
cosa organizzano
corsi di aikido per bambini dai 6 anni
CID ACCADEMIA DANZA E SPETTACOLO
indirizzo Via Pasubio, 3T – Parma
telefono 0521 781770
mail info@cidaccademiadanza.com
web www.cidaccademiadanza.com
cosa organizzano
corsi di karate e aikido a partire dai 5 anni, per bambini con disabilità contattare direttamente la struttura
A.K.F. ITALIA
indirizzo Viale Partigiani d’Italia, 6 – Parma
telefono 347 7750604
mail franco.lococo@akfitalia.com – info@akfitalia.com
web www.akfitalia.com
cosa organizzano
corsi di karate per bambini per bambini dai 5 anni in su
SHUN KU KAN
indirizzo Via La Spezia, 90 – Tempio di Arti Marziali – Parma
telefono 348 4844069
mail kata.mossini@alice.it
web www.karateparma.com
cosa organizzano:
corsi di karate per bambini per bambini dai 5/6 anni in su, per bambini con disabilità contattare direttamente la struttura
CUS PARMA
indirizzo Parco Area delle Scienze, 105/a, Parma (Campus Universitario)
telefono 0521 905532
mail segreteria@cusparma.it
web www.cusparma.it
cosa organizzano
corsi di judo per bambini a partire dai 5 anni
A.S.D. CAPOEIRA GERAIS PARMA
indirizzo Shin Ki Tai, via Spezia 90
telefono 338 456 5504
e-mail ganga.gerais@gmail.com
web www.capoeiraparma.org
cosa organizzano
corsi di capoeira per bambini
ASD JU JITSU CLUB PARMA
indirizzo Piazzale della Pace, 4 – Pilastro di Langhirano (Parma)
telefono 348 5199460
web www.qwankido.it
cosa organizzano
corsi dai 6 anni in su
CENTER PARMA ASD
indirizzo Via Pietro Cardani, 19 – Parma (Campus Multisport)
telefono 0521 290256 – 340 2568111
e-mail centerparma@libero.it
web www.centerparma.wix.com/centerparma
cosa organizzano
corsi di judo e karate per bambini dai 4/5 anni in su. Per bambini con disabilità contattare direttamente la struttura
SNAP
indirizzo Via Venezia 103/a – Parma
telefono 0521 1640059
e-mail stampasnap@gmail.com
web www.snapalternativefitness.com
cosa organizzano
corsi per bambini dai 4 anni in su
2014-2025 © Parmakids APSCF 92180200344 / P.IVA 02793150349Privacy & Cookie policyWeb by Infraordinario