Around Thermae propone una serie di iniziative dedicate alle famiglie e ai bambini, per scoprire i meravigliosi territori della nostra provincia, nei dintorni di Salsomaggiore e Tabiano Terme! Colline, boschi, torrenti, castelli, pievi, paesini arroccati, pietre vulcaniche, antichi pioppi, uccelli migratori… il territorio di Salsomaggiore e Tabiano Terme è capace di stupire i viaggiatori. Around Thermae, pensato nei minimi particolari da chi ha fatto del territorio la propria passione, offre tantissime possibilità. Un calendario per tutti, grandi e piccoli, fatto di esperienze uniche!
Around Thermae: gli appuntamenti del mese di maggio
Domenica 5 maggio, ore 16.00
È una pietra? No è un gufo!
Gufo, civetta, allodola, falco pellegrino, barbagianni. Conosciamo insieme i rapaci che popolano il nostro Parco dello Stirone e del Piacenziano. Accompagnati da Maria Elena Ferrari i bambini verranno coinvolti in una giornata di disegno che permetterà loro di esprimere il loro estro. Un sasso sarà la tela per dar vita ai rapaci notturni che abitano il Parco. Tutti realizzeranno una guida per il riconoscimento dei rapaci notturni, che potranno portare a casa.
Punto di ritrovo: Millepioppi (San Nicomede)
Durata: 2 ore
Costo: €8
Max 10 bambini da 6 a 11 anni
Domenica 12 maggio, ore 16.00
Ecoprinting
Avete mai provato a stampare un fiori tra due fogli di carta? Vi è mai rimasto un filo d’erba in una tasca che ha macchiato la stoffa? Scopriamo insieme come dalla natura possa nascere un dipinto attraverso l’antica arte dello stampaggio. Mentre i bambini scelgono erba, foglie e fiori da utilizzare per la stampa, si parla di specie scoprendo la flora del Parco. Ciò che verrà raccolto sarà materia prima per la stampa Eco.
Punto di ritrovo: Millepioppi (San Nicomede)
Durata: 2 ore
Costo: €8
Max 10 bambini da 6 a 11 anni
Domenica 19 maggio, ore 16.00
L’acchiappanuvole
Un laboratorio col naso all’insù, per osservare e imparare a conoscere le nuvole e le loro caratteristiche. Durante il pomeriggio i giovani partecipanti avranno la possibilità di scoprire le diverse forme che le nuvole assumono e come queste siano legate all’altezza e posizione nel cielo. Infine ognuno costruirà il proprio nuvolario: una piccola guida che gli permetterà di osservare e riconoscere le nuvole anche dalla finestra di casa.
Punto di ritrovo: Millepioppi (San Nicomede)
Durata: 2 ore
Costo: €8
Max 10 bambini da 6 a 11 anni
Sabato 25 maggio, ore 16.00
Sul sentiero delle orchidee selvatiche. Dal Lago di Pietra Nera alla vetta del Monte Combu
Una scampagnata al Parco dello Stirone e del Piacenziano lungo il sentiero del Monte Combu durante la quale i partecipanti avranno l’opportunità di osservare la fioritura delle orchidee. Durante l’escursione i bambini saranno coinvolti in attività ludiche studiate per far scoprire loro le peculiarità evolutive delle orchidee e dei loro insetti impollinatori.
Punto di ritrovo: Parcheggio del Lago Salmerino, Località Pietra Nera di Salsomaggiore Terme
Durata: 2,5 ore
Costo: €8 adulti, €4 ragazzi da 10 a 18 anni, gratis bambini sotto ai 10 anni
Escursione facente parte del calendario Camminaparchi 2019/2020 dei Parchi del Ducato
Domenica 26 maggio, ore 16.00
E le api solitarie dove vivono?
Chi sono? Cosa fanno durante il giorno? Dove vivono le api solitarie? Per non lasciarle senza casa abbiamo deciso di aiutarle costruendo per loro dei piccoli beeshotel, cioè delle casette in cui potranno trovare riparo, costruire i loro nidi e allevare le piccole api. Esistono tante specie diverse di api solitarie, ma hanno tutte un aspetto in comune che è fondamentale: sono insetti impollinatori che giocano un ruolo essenziale nel antenere stabile l’equilibrio naturale, che è estremamente delicato.
Punto di ritrovo: Millepioppi (San Nicomede)
Durata: 2,5 ore
Costo: €8
Max 10 bambini da 6 a 11 anni
I bambini possono partecipare ai laboratori accompagnati dai genitori che non pagano.
Info e prenotazioni:
- Around Thermae 392.8595888
- IAT Salsomaggiore 0524.580211
- Mail aroundthermae@gmail.com
- web: www.aroundthermae.it