Magia. Uno spettacolo magico, abiti coloratissimi che svolazzano sullo sfondo di un bianco manto, l’impressione che possano staccarsi da terra e volare, compiendo gesti incredibili! Per i bambini pattinare sul ghiaccio è magia. Emozione, gioia, fantasia, creatività, divertimento e soprattutto libertà! Una volta sul ghiaccio è come essere in una fiaba, in cui sentirsi i protagonisti e dove tutto è possibile!
Mamme e papà di Parma, sappiamo che è difficile prendere in considerazione il pattinaggio su ghiaccio come sport per i vostri bambini, principalmente a causa della mancanza di una struttura adibita nella nostra città. Ma il Natale in arrivo toglie ogni dubbio in proposito, offrendo a grandi e piccini la possibilità di cimentarsi sul ghiaccio delle piste mobili allestite in città e in provincia!
Perché dovreste portare i bambini a pattinare sul ghiaccio? Difficile rispondere a questa domanda in maniera univoca. Da buone appassionate della disciplina potremmo elencare 100 motivi! Eccone qua alcuni:
- Per iniziare, un primo insolito motivo: se pensate che pattinare sul ghiaccio sia uno sport solo per tranquille bimbe con fiocchetto rosa in testa, vi sbagliate. Avete piccoli scatenati in casa? Fanatici della velocità e mini-kamikaze sulle piste da sci? Bimbi impossibili da tenere fermi, che tentano a più riprese di sfondare il materasso del vostro letto a forza di saltarci sopra? Pattinare sul ghiaccio è lo sport per loro! La loro energia troverà un ottimo utilizzo sul ghiaccio!
- Il pattinaggio sul ghiaccio unisce tanti elementi: atletismo, coordinazione, velocità, salti e anche la danza. Potenza, eleganza, tecnica e controllo tutte nello stesso sport!
- Il pattinaggio su ghiaccio non è solo un’attività sportiva: è disciplina, è scuola di vita. Pattinare sul ghiaccio è uno sport dalla forte connotazione atletica, ma intriso di artisticità: insegna a conoscere se stessi, a riconoscere e vivere le proprie emozioni, a gestirle e a definire la propria personalità fin da bambini!
- Pattinare sul ghiaccio ti mette ogni giorno di fronte ai tuoi sogni e ai tuoi limiti: ogni lezione è l’occasione di affrontare sfide grandi o piccole, ma che agli occhi dei bambini appaiono ardue come la conquista dell’Everest! Nulla di brutto in tutto ciò: può trattarsi della prima volta che si lascia con la mano la balaustra o la prima volta che si completa un axel, poco importa! L’emozione di esserci riusciti sarà indimenticabile e spingerà i vostri bambini a provare nuovi elementi, ancora e ancora!
- Pattinare sul ghiaccio non è uno sport da solitari. I bambini apprendono la disciplina in gruppo e il rapporto di condivisione di spazi, tempi ed emozioni con i compagni e gli insegnanti trasforma presto i rapporti personali in un’atmosfera di familiarità che i vostri bambini non scorderanno mai!
L’ età ideale per iniziare? Quando il ghiaccio chiama! Per apprendere la disciplina e praticarla in maniera costante, l’ideale è familiarizzare con i pattini già da piccolissimi, a 3/4 anni. Ma – come in ogni sport – deve essere la passione e il divertimento a guidare il bambino fin dai primi passi. Quindi niente costrizioni né mamme o papà ossessionati dal pattinaggio per evitare che l’ossessione dei grandi diventi l’incubo dei piccoli!
Se vi abbiamo convinto, ecco un’elenco delle piste in cui è possibile pattinare sul ghiaccio:
- Centro Commerciale Eurotorri – Gommaland on-ice Village
Davanti all’ingresso del centro commerciale Eurotorri, piazzale A. Balestrieri
Tutti i giorni, 10.00-20.00
Pista di ghiaccio coperta. Eventi a tema per i bambini, lezioni su richiesta. Per informazioni e prenotazioni lezioni tel. 333.6770309 - Parma Retail – Parma
Tutti i giorni fino al 12 gennaio - Reggio Emilia – Piazza della Vittoria
Fino al 16 febbraio 2020
Tutti i giorni 10-23.30 (24 dicembre: 10-19; 25 dicembre: 14-23,30; 31 dicembre: 10-2,30)
Con tanti eventi per bambini (24-25 dicembre: sui pattini con Babbo Natale – 31 dicembre: San Silvestro on ice con brindisi offerto per festeggiare il nuovo anno – 6 gennaio: arriva la Befana).
E se poi i vostri bimbi si invaghiscono di questo sport… ci sono sempre le piste delle province limitrofe dove trovare corsi o lezioni private (Reggio Emilia con la pista del Passo del Cerreto, Modena con la pista di Fanano e naturalmente Milano con le piste di Assago, Agorà e San Donato Milanese oltre a tante altre sparse nel nord Italia)!
Buon divertimento!