Carnevale è la festa più amata dai vostri bambini? Allora preparatevi a un’esplosione di colori, magia e divertimento! In questo articolo vi raccontiamo tutti gli eventi imperdibili per famiglie e bambini a Parma e dintorni. Dalla magica sfilata dei carri, che partirà da Piazza Duomo fino al Parco Ducale, a tante attività pensate per i più piccoli: letture animate, laboratori creativi, feste in maschera e golose merende. Un Carnevale speciale vi aspetta… scoprite tutti gli appuntamenti qui! Conosci o organizzi eventi che non sono presenti in questo articolo? Segnalaceli alla mail dacciunadritta@parmakids.it
Tu e i tuoi bambini amate le sfilate di Carnevale?
Leggi l’articolo “Sfilate di Carnevale a due passi da Parma“!
Carnevale 2025: eventi per bambini a Parma
IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI
Sabato 22 febbraio, ORE 17.00
CPM Arturo Toscanini, Sala Gavazzeni – Parco della Musica (ex Eridania) – Parma
Spettacolo musicale dedicato al pubblico dei giovani e giovanissimi. Un grande classico della letteratura musicale carnevalesca, di Camille Saint Saëns, rivisitato in chiave brillante e ironica. La pièce si presenta come una divertente galleria musicale in 13 quadri, ognuno dei quali ispirato a un diverso animale: una carrellata di personaggi tradotti in musica capace di stimolare la fantasia dei bambini e sedurli attraverso il gioco dell’immaginazione. Accompagnati per mano in un percorso musicale coinvolgente e interattivo dalla Filarmonica Toscanini, gli ascoltatori impareranno a riconoscere l’aspetto e il timbro dei diversi strumenti musicali. In questa nuova concezione, Simone Marzocchi narra di un uomo con capacità sovrumane: dice di essere un “mutaforme” che darà vita alle grottesche fattezze dei singoli animali, concedendo al pubblico la possibilità di sognare a occhi aperti. La recita per le famiglie, in programma durante il periodo di Carnevale, offrirà a grandi e piccini l’opportunità di partecipare allo spettacolo in maschera. Adulti: €10 – Bambini e ragazzi fino a 14 anni: €8. Fino ai due anni l’ingresso è gratuito. Informazioni: 0521-391339 – biglietteria@latoscanini.it
dai 3 anni
CARNEVALE CITTADINO DIOCESANO “DEDLÀ DA L’ACQUA”
Domenica 2 marzo, ore 14.00
Ritrovo in Piazza Duomo, Parma
da Piazza Duomo al Parco Ducale. Il ritrovo sarà alle 14.00 in Piazza Duomo da dove partirà la sfilata dopo il saluto di Monsignor Solmi, Vescovo della nostra città, e procederà per arrivare al Parco Ducale, dove saranno consegnati i diplomi di partecipazione e dove la Giuria, attribuirà i premi. Primo premio assoluto, premio ai migliori costumi, premio all’originalità, premio alla sostenibilità.
Sfileranno, gruppi mascherati a piedi per le vie del centro storico. La manifestazione sarà fonte di un momento di spensieratezza per i bambini , ma non solo, regalando all’intera comunità cittadina qualche ora di svago e di allegria, con i colori e le maschere del Carnevale. Gruppi di Parma e provincia, hanno già dato la loro adesione alla manifestazione, ma la partecipazione resta aperta a tutti i gruppi mascherati, organizzati da Circoli, Associazioni, Scuole, ecc. Per partecipare si può dare l’adesione, completamente gratuita, alla mail parma@anspi.it indicando ”titolo o tema” del gruppo. In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a Domenica 9 marzo p.v.
GRAN FESTA DI CARNEVALE A CENTRO TORRI
Sabato 1 marzo, dalle 16.00 alle 19.00
Centro Torri – Via San Leonardo 69/A – Parma
Festa di carnevale dedicata ai bambini con baby dance, truccabimbi, parata coplay e la partecipazione di Avis sezione cortile san martino che insieme all’istituto ENAIP distribuirà a offerta tanti dolcetti di carnevale. Ci sarà anche Mago Gigo!
CARNEVALE A DIVERTILANDIA
Da giovedì 8 a martedì 13 febbraio, alle 16.30 alle 19.00
Via Michelangelo Anselmi, 14 – Parma
Venite a festeggiare il Carnevale 2025 a Divertilandia: Sabato 1 marzo – Mago Blu e sfilata in maschera per adulti e bambini! Tanti premi e pizzata serale! Domenica 2 marzo – Tutti a conoscere i Minions mascherati da Carnevale! Martedì 4 marzo – Animazione di Mister Frittatina e sfilata in maschera per adulti e bambini! Tanti premi! Info e prenotazioni: 348.1308541 / 0521.986974
dai 3 anni
CARNEVALE DA MC DONALD’S
Giovedì 27 febbraio, ore 17.00 – McDonald’s via Emilia Ovest 101/a – Parma
Lunedì 3 marzo, ore 17.00 – McDonald’s Via M. Rodolfi 4/A – Parma
Martedì 4 marzo, ore 17.00 – McDonald’s via Emilio Lepido 70/a – Parma
Tre super feste da far perdere la testa!! Festeggia Carnevale nei tre ristoranti McDonald’s. La festa è gratuita, escluse le consumazioni che sono facoltative, non mancare!! Se hai meno di 14 anni, vieni accompagnato da un adulto. Per maggiori info, chiedi all’Hospitality!
Info e prenotazioni: 0521 944286 (via Emilia Ovest) – 0521 462501 (via Emilio Lepido) – 0521 798309 (Via Rodolfi).
Dai 3 anni
CARNEVALE CON JESSY&ZIGGY
Martedì 4 marzo, dalle 15.30 alle 18.30
Cral Dipendenti Sanità – Via Confalonieri – Parma
Truccabimbi, animazione, stelle filanti, laboratorio mascherine! Possibilità di merenda con panini, pizza, acqua, succo. Ingresso tutto compreso euro 10 a bambino. Info: 0521 290026
dai 3 anni
DAME, CAVALIERI, DUCHI E DUCHESSE
Sabato 22 febbraio e sabato 1° marzo, pore 15.30
Pinacoteca Stuard – Borgo del Parmigianino 2 – Parma
La Pinacoteca Stuard ci può raccontare attraverso i suoi quadri tante storie… scopriamole insieme e poi con stoffe e carta colorata creiamo un fantastico vestito al nostro personaggio preferito. Max. 10 partecipanti. Info e prenotazioni: 0521 218420. Prenotazione obbligatoria.
dai 5 anni
KIDS: TUTTI LO HANNO VISTO – SPECIALE CARNEVALE
Domenica 2 marzo, ore 11.00
Feltrinelli Libri e Musica – Via Farini, 17 – Parma
Dopo la lettura animata dell’albo Tutti lo hanno visto (Orecchio Acerbo) i bambini saranno invitati a realizzare un autoritratto mascherati da uno degli animali presenti nel libro. Durante il laboratorio ogni partecipante sarà truccato per trasformarsi nell’animale scelto. laboratorio a cura di Hélène Taiocchi. Prenotazione online (inserire solo il numero dei bambini partecipanti) su feltrinelli.it/eventi. Evento gratuito con prenotazione obbligatoria e online QUI (inserire solo il numero dei bambini partecipanti) su feltrinelli.it/eventi. Per informazioni: eventi.parma@lafeltrinelli.it.
dai 3 anni
CARNEVALE MAGICO CON MAGO GIGO
Domenica 2 marzo, dalle 12.30 alle 14.30
Agrihamburgheria – Largo Fausto Bocchi, 7A – Parma
Mago Gigo vi aspetta per un pranzo di carnevale divertente e allegro!! Se pareciperete in costume da Carnevale, vi divertirete ancora di più!! Vietato portare coriandoli e stelle filanti… Che cosa aspettate? Prenotate subito il vostro posto in prima fila!! Info e prenotazioni: Info e prenotazione: 0521 247632
dai 3 anni
Carnevale 2025: eventi per bambini nei dintorni di Parma
In provincia di Parma il Carnevale è molto sentito in un paese di montagna, Borgotaro e a Bedonia, dove anche quest’anno da giovedì 27 gennaio a martedì 4 marzo 2025 si terranno tanti eventi in occasione del Carnevale Borgotarese e del Carnevale Bedoniese.
PRINCIPI E PRINCIPESSE IN CASTELLO
Domenica 2 marzo, alle ore 11.00, 12.00, 15.00, 16.00
Castello – Torrechiara di Langhirano (Parma)
Visita guidata aperta a tutti. La Domenica di Carnevale saranno benvenuti i bambini, che potranno realizzare la propria fantasia nel più bel Castello che si possa immaginare ! Se vogliono, portateli in maschera … anche la Guida vestirà abiti medievali! Il costo della visita è di € 5 a persona + l’ingresso in Castello pari a 5 € per gli adulti, gratuito per i bambini. Dopo la visita, per chi vuole, un pranzo degustazione di prodotti locali – comodamente seduti e serviti in un ristorante a Torrechiara. Tortelli di erbetta + Piatto con Prosciutto crudo di Parma 26 mesi + Coppa di Parma + Salame di felino + Pane di Montagna +1 Calice di vino Malvasia frizzante secca o Lambrusco dei Colli di Parma. Costo: € 19 a persona – seduti e serviti – bevande escluse – Per i bambini possiamo concordare Menù e prezzo – Su richiesta sono disponibili variazioni al MENU’ per preferenze o intolleranze alimentari segnalate al momento della prenotazione. La prenotazione è obbligatoria al numero 328.2250714.
dai 6 anni
NEI PANNI DI UN TERRAMARICOLO
Domenica 2 marzo, alle ore 25.30
Museo della Vasca Votiva di Noceto – Via Ignazio Silone, 1 – Noceto (Parma)
In occasione del carnevale, realizziamo insieme – dopo una visita al Museo della Vasca Votiva – vestiti e trucchi da veri terramaricoli, scoprendo il significato di segni e simboli antichi per mettere in scena una giornata speciale dell’età del Bronzo. Costi: € 10/bambino + € 3/persona per gli adulti accompagnatori; pacchetto famiglia 2 adulti + 1 bambino € 15; pacchetto famiglia 2 adulti + 2 bambini € 25
La prenotazione è obbligatoria: info@vascavotivadinoceto.it – 340 1939057
dai 5 anni
CARNEVALE CON MAGO GIGO
Martedì 4 marzo, dalle 15.30
Oratorio Santa Maria del colle – Collecchio (Parma)
ore 15.30 – 16.30: ritrovo e merenda
ore 16.45 – 18.15: Sfilata di maschere al Teatro Cinema Crystal
ore 18.30: premiazione alla Baita degli Alpini
CARNEVALE A BASILICANOVA
Sabato 1° marzo, dalle 20.30 alle 22.30
Chiesa parrocchiale di Basilicanova – Via Giuseppe Garibaldi 42 – Basilicanova (Parma)
Carnevale con Mago Gigo + sfilata di Carnevale
STRABUSSETO MASCHERA KIDS
Domenica 2 marzo, ore 13.00
Via Cilea – Busseto
orna la STRABUSSETO MASCHERA KIDS, non una vera e propria sfilata ma una camminata non competitiva per famiglia (da fare anche travestiti)!! €5 a partecipante. Ore 13.30 ritrovo in Via Cilea a Busseto. La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo. Per prenotare: Sabato 8 e 22 febbraio 2025 dalle 15.00 alle 17.00 e domenica 16 febbraio dalle 9.30 alle 12.30 presso la biglietteria del teatro Verdi di Busseto. Informazioni: info@castellidelducato.it
dai 6 anni
CARNEVALE AI MUSEI DEL CIBO: Raccontami un delizioso capolavoro
Domenica 2 marzo, ore 15.30
Museo del Prosciutto – Langhirano (Parma)
Un bel modo per passare la domenica di Carnevale! Un percorso tra le pagine di un divertente albo illustrato, che costituisce lo spunto per raccontare i propri gusti e dare spazio alla fantasia, realizzando una disegno-ricetta creativa e colorata. A tutti i bambini mascherati, verrà lasciato un piccolo ricordo. A cura di ArcheoVEA. Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria. Info: IAT Parma, 0521.218889, attivo tutti i giorni 9,00-19,00. Prenotazioni: tramite APP Parma Welcome scaricabile gratuitamente
dai 4 ai 6 anni
IL CARNEVALE DEL BOSCO
Sabato 1° marzo, ore 15.30
Museo del Mare Antico e della Biodiversità – Podere Millepioppi – Località San Nicomede – Salsomaggiore Terme (Parma)
Letture e maschere per piccolissimi. Il Carnevale si avvicina e con lui la magia della creatività! Cosa faremo? Con l’aiuto di materiali morbidi e sicuri, i piccoli partecipanti potranno trasformarsi in volpi, gufi, lupi e tanti altri abitanti del bosco, personalizzando la propria maschera con colori, decorazioni e dettagli unici. Un’attività perfetta per stimolare la fantasia e la manualità, ma anche per immergersi nell’atmosfera magica del bosco con libri e letture a tema.
dai 3 anni
CACCIA AL TESORI DI CARNEVALE IN CASTELLO
Sabato 1 e domenica 2 febbraio – sabato 1 domenica 2 marzo, alle 10.45 e alle 15.00
Castello di Contignaco – Via Contignaco Castello 125 – Salsomaggiore Terme (Parma)
In occasione della ricorrenza del Carnevale, il Castello di Contignaco torna a proporre una speciale caccia al tesoro destinata ai più piccoli, affinché essi possano imparare divertendosi. Prima di intraprendere la caccia al tesoro i bimbi, se lo desidereranno, potranno domandare di sottoporsi a un simpatico trucco a tema carnevalesco che, magari, potrà abbinarsi al loro costume di Carnevale. Eventualmente anche i grandi potranno chiedere di essere truccati. Il percorso principale della caccia porterà i partecipanti a riscoprire alcune delle più belle favole che da secoli nutrono l’immaginario collettivo e che hanno fatto sognare innumerevoli generazioni di fanciulli. A margine delle favole, i bambini incontreranno alcune tappe ispirate alla figura di Dante e al suo capolavoro, la Divina Commedia: i mostri della prima cantica, l’Inferno, saranno proposti loro in maniera giocosa e divertente.
Per informazioni: info@castellodicontignaco.it – 320.6126425.
Prenotazione obbligatoria.
Dai 5 anni
La prenotazione è obbligatoria al numero 328.2250714 – il costo della visita è di € 5 a persona + l’ingresso in Castello pari a 5 € per gli adulti, gratuito per i bambini
Conosci o organizzi eventi che non sono presenti in questo articolo?
Segnalaceli alla mail dacciunadritta@parmakids.it