Ogni occasione è buona per sfogliare e leggere libri insieme ai nostri bambini. Carnevale è la festa più divertente e colorata che ci sia e i libri che vi presentiamo oggi, scelti dalle libraie di “Libri e Formiche”, rispecchiano perfettamente questa atmosfera di gioia e divertimento. Tutti i titoli sono pensati per bambini da 3 a 5 anni!

Il carnevale degli animali, Marianne Dubuc, La Margherita
dai 2 anni
Nel bosco è apparso un cartello: Grande festa di carnevale per tutti gli animali! Maschera obbligatoria. Il leone non sa cosa fare: vorrebbe travestirsi, ma da cosa? E poi, ecco l’idea! Una finta proboscide e due zampe di cartapesta: il costume da elefante è pronto. Anche l’elefante vuole partecipare alla festa e sceglie un travestimento molto colorato con piume e becco da pappagallo. E il pappagallo da cosa si maschera? Una catena di trasfomazioni e camuffamenti buffi, con tanti animali e anche qualche personaggio inaspettato. Un libro cartonato molto divertente anche per i più piccoli.

Il gran Carnevale, Roberto Piumini e Hubert Garnich, Creativamente
dai 3 anni
Nel mondo c’è un posto speciale che si chiama Rio dove il Carnevale è una festa grandissima. Tutti si mettono in maschera e festeggiano ballando per la strade della città fino in spiaggia. La musica è così forte, le danze così belle che perfino i pesci del mare decidono di festeggiare il Carnevale. Tonni, cefali, squali e narvali, ma anche orche, rombi, orate e triglie: ognuno partecipa al divertimento. E presto la notizia si diffonde tra gli altri animali e arriva, addirittura, su Marte: tutti giocano al Carnevale! Un testo in rima con tante illustrazioni colorate.

Il carnevale degli animali, Elisabetta Garilli e Valeria Petrone, Carthusia
dai 4 anni
Cosa succede se il maestoso leone viene scambiato da un bambino per un caprone? Certamente il fiero re degli animali non può far finta di nulla e la soluzione è presto trovata:
«Prepariamo una sfilata:
un Carnevale in gran parata.
Ogni bambino dovrà imparare
a riconoscere ogni animale.»
Ed ecco che, pagina dopo pagina, in questo bell’albo illustrato di grandi dimensioni, tutti gli animali sfilano davanti ai nostri occhi: dalla gallina, all’asino, dall’elefante al pesce, ispirandosi a Il Carnevale degli Animali di Camille Saint-Saëns ognuno trova il proprio ritmo. Questo libro fa parte di un interessante progetto della casa editrice Carthusia per accostare le storie narrate con figure e parole alla musica e aiutare i lettori e le lettrici ad “ascoltare” le immagini e a “vedere” la musica.
Il topo dalla coda verde, Leo Lionni, Babalibri
dai 5 anni
I topolini di campagna vivono in un posto tranquillo vicino al bosco e le loro giornate trascorrono serene, stagione dopo stagione. Un giorno di primavera arriva un topo di città che inizia a raccontare di una ricorrenza speciale che si chiama Carnevale. Quando è Carnevale, racconta il nuovo arrivato, la città si colora, ci sono feste, banchetti, balli, canti e maschere e tutti si divertono. Incuriositi, anche i topolini di campagna decidono di celebrare Carnevale e si mettono all’opera per costruire con foglie, petali, paglia e licheni, tante maschere di feroci animali con denti affilati, uno di loro addirittura si colora la coda di verde! Finalmente la festa incomincia, la notte si riempie di suoni e colori. Tutti indossano le maschere e presto si dimenticano di essere topolini pacifici finendo per credere di essere veramente animali feroci! Per fortuna c’è chi riuscirà a ricordare loro chi sono veramente. Un classico di un grande autore per l’infanzia (e non solo).


Il carnevale degli animali di Camille Saint-Saëns, illustrato da Jessica Courtney-Tickle, Giunti
da 5 anni
In un giorno grigio e piovoso i due fratelli James e Thomas trovano un passaggio segreto nella libreria. All’improvviso si apre una porta che si affaccia in un mondo fantastico popolato da maestosi leoni, tartarughe centenarie ed elefanti che cantano melodie simili a un valzer. In un turbinio di colori e musiche i due bambini scoprono il magico carnevale degli animali. Una storia illustrata con dieci brani da ascoltare, tratti dall’opera di Camille Saint-Saëns.
Ti conosco, mascherina, Francesca Rossi, edizioni corsare
dai 7 anni
Questa mattina nella piazza del villaggio sta succedendo qualcosa di insolito. Si avvicina un carrozzone da cui escono attori con maschere e sonagli: a gran voce ci invitano ad assistere allo spettacolo di stasera. Arlecchino maestro di astuzie e d’inganni, Pulcinella con l’abito bianco e la maschera nera, Colombina, la cameriera che sembra regina. E, ancora: Balanzone, Brighella, Pantalone, Isabella, Capitan Spaventa! Una dopo l’altra le maschere della commedia dell’arte salgono sul palcoscenico.
Per informazioni su libri per l’infanzia contattate
http://www.librieformiche.it/
0521 506668
libreria@librieformiche.it