Se a Ferragosto vi trovate a Parma o dintorni, ecco alcune idee per trascorrere una giornata speciale in famiglia! Ve lo diciamo sempre: per trascorrere giornate speciali in famiglia non occorre andar lontano: anche la nostra provincia riserva sorprese e tanti eventi tutti da scoprire e da vivere.

Parma e dintorni: 14 agosto con i bambini
Fino a sabato 14 agosto, alle 21.30
Neviano degli Arduini: APPUNTAMENTI AL BUIO IN FAMIGLIA
Neviano degli Arduini – Via di Linari (Parma)
Per i più appassionati, appuntamenti speciali all’Osservatorio astronomico Barnard Runaway Star, per osservare le costellazioni alla ricerca degli oggetti più interessanti tra cui Galassie, Nebulose, Ammassi Stellari, stelle e Pianeti. Grazie alle potenti lenti del telescopio elettronico si potrà vedere l’universo profondo. Appuntamento alle ore 21,30 in località Begozzo – L’esperienza è adatta a un pubblico di adulti e bambini – Quota di partecipazione €14 a testa, minimo e massimo partecipanti n°5. Per maggiori info clicca qui.
Info e prenotazioni: 328.2250714 anche whatsapp
Prenotazione obbligatoria.
Sabato 14 agosto, dalle 19.00
Piazza Leoni a Torrechiara (Langhirano – Parma)
I famosi anolini di Ferragosto
Duecento posti a sedere distanziati e seduti nella splendida cornice di Piazza Leoni a Torrechiara, chiusa al traffico e luogo ideale per le famiglie con bambini, per cui è stato anche pensato un menu ad hoc. Un’occasione per trascorrere una tranquilla serata, in attesa del fresco del Torrente Parma ai piedi del Castello di Torrechiara. Altre cene in Piazza Leoni sono in programma il 21 e il 28 agosto 2021. Per maggiori info, cliccare qui.
Info e prenotazioni: 328 2250714 assaporaparma@assaporaparma.it

Sabato 14 agosto 2021 ore 9.30
Rifugio Lagdei ritrovo al bar esterno
Caccia alla traccia, formato famiglia
La vita segreta della Foresta svelata ai bambini
– Iniziativa a cura di: Guide Ambientali Escursionistiche –
La foresta Alta Val Parma è la casa di tanti animali! Vederli non è facile, ma le loro tracce sono ben presenti anche a pochi metri dal Rifugio, basta imparare a riconoscerle! Le mangiatoie degli scoiattoli, le faggiole mangiate dai ghiri, le latrine del tasso e le fatte delle volpi, ecco alcune delle testimonianze che è più comune osservare. Qualche traccia e reperto uscirà poi magicamente anche dallo zaino guida, per rendere completa questa immersione nel regno degli animali.
Dislivello 100 m massimo, percorrenza soste escluse 2 ore. Adatta a bambini sopra i 5-6 anni. Necessario abbigliamento e calzature da escursione, consigliati bastoncini da trek. Costo: € 15 adulti; € 8 bambini <12 anni; € 35 pacchetto famiglia (2 ad + 1 o 2 jr).
Info e prenotazioni obbligatorie Guida A.E. Antonio Rinaldi cell. 328.8116651 – antonio.rinaldi.76@gmail.com – www.terre-emerse.it
(Possibilità di prenotare alla guida anche il pranzo / cena, al Rifugio alla carta).
Sabato 14 agosto 2021 ore 15:30 – Rifugio Lagdei
L’Orienteering di Lagdei!
Gioco d’orientamento a squadre per famiglie o gruppi di amici.
Iniziativa a cura di: Guide Ambientali Escursionistiche –
Una sfida all’ultima lanterna che appassiona i bambini con mamma e papà, ma anche gruppi di amici di tutte le età. Una piccola spiegazione iniziale, una bussola, una carta da orienteering vera, e via, ogni squadra (famiglia o gruppo di amici) partirà alla ricerca dei punti segnalati nei dintorni del Rifugio. Astuzia, intuito, senso dell’orientamento e un pizzico di fortuna non mancheranno nello zaino del più bravo a completare il percorso. Ma il premio c’è per tutte le squadre!
(RITROVO AL BAR ESTERNO DEL RIFUGIO, CHIEDERE DI ANTONIO)
Durata 2-2,5 ore, difficoltà: facile. Necessario normale abbigliamento sportivo e calzature da montagna. Costo: € 15 adulti; € 10 bambini <12 anni; pacchetto famiglia € 35 famiglia (2 ad+1 o 2 jr), € 30 a famiglia per 3 o più famiglie che si iscrivono insieme. A margine dell’attività possibilità di pranzo/cena al Rifugio (prenotazione 0521.889353).
Attività e prenotazioni (obbligatorie e anticipate) secondo le modalità anti COVID-19.
Info e prenotazioni obbligatorie Guida A.E. Antonio Rinaldi cell. 328.8116651 – antonio.rinaldi.76@gmail.com – www.terre-emerse.it

Parma e dintorni: 15 agosto con i bambini
Domenica 15 agosto 2021, 15.30, 16.45 e 18.00
Castello di Scipione – Scipione Castello (Salsomaggiore Terme – Parma)
MAGICO TOUR PER BAMBINI NEL CASTELLO INCANTATO
Alla scoperta del Castello segreto
Una terribile carestia si è abbattuta sul feudo di Scipione; il segreto del Castello, il solo mezzo per combatterla, è stato nascosto da un mago dispettoso. Guidati dalla nobile Dama del Castello e aiutati da un audace cavaliere, i bambini si cimenteranno nell’impresa del recupero del prezioso
tesoro, risolvendo enigmi e superando ostacoli, in un percorso guidato che li porterà alla scoperta del meraviglioso castello medioevale, dei suoi giardini fioriti, saloni e angoli segreti. Visita animata per bambini accompagnati dai genitori e nel rispetto delle direttive ministeriali.
Prenotazione obbligatoria. Consigliato dai 3 anni.
Info e prenotazioni: 0524 572381 – info@castellodiscipione.it
www.castellodiscipione.it – castelloscipionepallavicino

Domenica 15 agosto 2021
I Musei del Cibo della Provincia di Parma sono aperti!
Orario consueto
Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 agosto 2021, dalle ore 16.00
Impariamo a riconoscere arbusti e alberi!
Laboratorio pomeridiano con visita al MuMAB! Bagolaro, ciliegio, carpino, salice, sanguinello, ligustro, lantana, farnia… Sono solo alcune delle essenze che costituiscono la vegetazione del Podere Millepioppi. Durante il laboratorio impareremo come riconoscere attraverso le foglie gli alberi e gli arbusti del Parco dello Stirone e del Piacenziano. Per partecipare al laboratorio occorre prenotarsi! Il laboratorio è consigliato per bambini dai 5 anni, partecipare in famiglia è ancora più divertente.
Info e prenotazioni: Form online sul portale www.millepioppi.it – mumab@millepioppi.it
Domenica 15 agosto 2021, dalle 10
Parco del Monte Fuso, Str. Monte Fuso, 25 – Neviano degli Arduini (Parma)
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
Ore 10: mercatino e visita guidata nei recinti faunistici
Ore 15: Caccia al tesoro nel Parco
Ore 16: Pomeriggio con gli animali nel bosco
Servizio bar e ristorante attivo.
Info e prenotazioni: eventi@coopfuso.com – 327 7805185
Segnalateci altri eventi alla mail dacciunadritta@parmakids.it!
Li aggiungeremo a questo elenco.