“Raccontami… ti ascolto” è un progetto del tutto nuovo, dedicato ai genitori single, che nasce da una riflessione profonda e da un’esperienza diretta con famiglie che vivono un momento di intensa crisi legata alla decisione da parte dei coniugi di separarsi.
Tante le domande per chi non ha ancora affrontato l’argomento direttamente: come lo diremo a nostro figlio? Come affronteremo il cambio di casa e di abitudini? E tanti i dubbi di chi è già separato ma non sa come gestire la lontanza dal figlio, le emozioni provate come genitore ma anche come ex coniuge che deve in qualche modo ricostruire se stesso e la visione del suo futuro e allo stesso tempo mantenere con l’altro un rapporto che permetta loro di condividere la crescita e l’educazione dei propri figli. È davvero difficile essere lucidi in un momento in cui stiamo affrontando un cambiamento così importante e spesso ci si sente soli, come adulti che cercano di proteggere i figli spesso si finisce per trascurare la ferita che comunque si vive.
E i bambini? Le loro reazioni di fronte alla separazione dei genitori possono essere davvero variegate e spiazzare completamente l’adulto che spesso non capisce e non riesce a fronteggiare eventuali chiusure emotive oppure al contrario vere e proprie ribellioni. Tutte le reazioni sono sane nel senso che implicano una risposta ad un cambiamento che per i bambini è imposto e che nella maggior parte dei casi subiscono, ma vanno osservate e condivise altrimenti possono innescare una catena di difficoltà.
Tutte queste riflessioni nascono dalla mia esperienza di mediatrice familiare e dalla condivisione di dubbi, idee e spunti nuovi con una collega, Giovanna, con la quale abbiamo pensato di dare una risposta concreta a tutte le persone che ci chiedevano aiuto…così nasce il progetto “Raccontami..ti ascolto”, che prevede la nascita di gruppi di ascolto e condivisione di tutte le tematiche relative alla separazione, accogliendo sia il punto di vista dei figli che quello dei genitori. In questo consiste la vera novità del progetto, nel proporre un lavoro di tipo parallelo in cui sia i figli che i genitori possano confrontarsi con persone che per età e per esperienza di vita vivono la loro stessa situazione.
Il progetto propone quindi:
GRUPPI DI PAROLA per bambini dai 6 ai 15 anni (anche 5 se scolarizzati), condotti dalla Dott.ssa Giovanna Bonforte, Assistente Sociale e Mediatrice Familiare. Questi gruppi permettono al bambino di esprimere e comprendere le emozioni provate, porre domande e trovare delle risposte sui cambiamenti che vivono (casa, abitudini, ecc) ma soprattutto i bambini possono trovare sostegno e complicità con un altri che vivono la loro stessa fase di trasformazione. Questo può farli sentire meno soli e aiutarli a trovare insieme nuove strategie per fronteggiare difficoltà e cambiamenti.
GRUPPI DI ASCOLTO E CONDIVISIONE per i genitori che contemporaneamente ai propri figli possano avere un momento tutto per loro, uno spazio privo di giudizio e un momento di condivisione con altri genitori che vivono esperienze analoghe. La cosa davvero interessante di questi gruppi è che nascono proprio da un bisogno espresso dai genitori che accompagnando i loro figli ai gruppi di parola hanno chiesto la possibilità di sfruttare quel tempo mettendosi loro stessi in discussione, dandosi la possibilità di crescere insieme ai loro figli.
Gli incontri saranno 4 con cadenza settimanale di due ore ciscuno e si svolgeranno nel mese di Aprile dalle 16,30 alle 18,30 presso lo Spazio Bimbi “ Al Piccolo Panda” di via Verona 24 a Parma, al costo di 20 euro a partecipante per incontro, quindi 80 euro totali che comprenderanno:
Serata di presentazione e chiusura
4 incontri di gruppo
Merenda offerta ai bambini per ogni incontro.
L’incontro di presentazione che prevede, se possibile, la sola presenza dei genitori si svolgerà Martedi 31/03/2015 presso lo Studio della Dott.ssa Baldini in viale Fratti 34/A alle ore 17,00.
In quell’occasione sarà possibile fare tutte le domande ed esprimere tutti i dubbi che si hanno, verranno spiegate tutte le fasi del progetto e fornite tutte le informazioni necessarie.
Per partecipare alla serata di presentazione o avere maggiori informazioni rivolgersi a:
Ilaria Baldini, cell. 329/6929546, mail: baldiniilaria@yahoo.it
Giovanna Bonforte, cell. 347/3505256, mail: giovanna.bonforte@libero.it