Mettere al centro la persona. Prendersi cura dei bambini e degli studenti in tutti i loro aspetti umani. Garantire il massimo rispetto per i tempi di apprendimento di ognuno di loro. Creare un ambiente sereno e accogliente, funzionale all’apprendimento stesso. Questi i punti cardine della “filosofia scolastica” dell’IC Mario Lodi. Non una nuova scuola di Parma, ma un nuovo capitolo di un’istituzione scolastica storica della nostra città: le scuole primarie e secondarie Santa Rosa.
Noi di ParmaKids siamo andate di persona in visita alla scuola e abbiamo incontrato Giovanni Ronchini, Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo. In questo articolo vi raccontiamo l’innovativo progetto educativo che da settembre 2018 segna il nuovo corso della scuola.
IC Mario Lodi: la scuola e la filosofia educativa
L’Istituto Comprensivo Mario Lodi rappresenta il nuovo corso delle Scuole Santa Rosa, da lungo tempo un’eccellenza educativa e formativa della nostra città. L’IC Mario Lodi comprende la Scuola dell’Infanzia Mario Lodi, la Scuola Primaria Mario Lodi e le Scuole secondarie Mario Lodi. Il percorso formativo degli studenti è garantito inoltre fino alla Scuola secondaria di II° grado grazie all’istituzione del nuovo Liceo delle Scienze Umane Adriano Olivetti.
L’IC Mario Lodi punta sulla centralità del bambino. L’attività didattica è strutturata in modo da seguire i tempi e i modi di apprendimento di ogni alunno. Le classi non superano i 25 bambini in modo da mantenere alta l’attenzione rivolta ad ognuno di loro. Alla base della filosofia della scuola l’idea che essa sia e agisca come una comunità educante, in cui la familiarità tra alunni e insegnanti e la serenità sono da ricercare e mantenere in ogni momento del percorso educativo.
Arte e creatività nell’ambito dell’offerta formativa
Fin dalla scuola dell’infanzia ampio spazio è riservato ai progetti che insistono sulle competenze e sulle funzioni esecutive del bambino, come la motricità, l’educazione al ritmo e all’ascolto, la manipolazione. Massima attenzione è riservata all’aspetto esperienziale e laboratoriale delle attività proposte – come da tradizione luigina – con particolare riferimento alla didattica dell’arte.
La cura per le attività creative e artistiche è una cifra distintiva dell’IC Mario Lodi, che sperimenta la didattica dell’arte fin dalla più tenera età: nell’anno scolastico appena concluso la Scuola dell’infanzia ha sperimentato un progetto artistico ispirato a Morandi e negli anni passati i bambini hanno realizzato un allestimento ispirato a Burri.
Stessa fortunata e sperimentale sorte hanno le attività musicali, inserite nell’offerta formativa sin dalla scuola dell’infanzia e progettate in toto da un’insegnante unica che segue gli alunni dalla scuola dell’infanzia in poi. Le ore curriculari di musica prevedono educazione al ritmo e alla melodia, per poi passare alla lettura degli spartiti e allo studio vero e proprio della musica. La scuola offre attività musicali anche extra-curriculari: in particolare nell’anno scolastico 2018-2019 sarà istituito il coro della scuola, facendo seguito alla tradizione di canto corale della scuola.
IC Mario Lodi: attività sportive curriculari ed extra-curriculari
Fiore all’occhiello delle Scuole Mario Lodi è la bellissima palestra, a cui fa eco un’attività sportiva studiata nei minimi dettagli da un insegnante unico per tutti i cicli scolastici. All’IC Mario Lodi le ore di “ginnastica” non sono ore di gioco, ma un momento in cui partecipare ad attività volte allo sviluppo della motricità e della percezione del corpo e scoprire sport e giochi di squadra. Dall’anno scolastico 2018-2019 la collaborazione con U.S. Montebello permetterà lo svolgimento di numerose attività sportive extra-curriculari.
Gli spazi della scuola
La scuola primaria e le scuole secondarie dell’IC Mario Lodi sono ospitate in un edificio di recentissima costruzione in Via Brigate Julia 2/A, risalente al 2007 e costruito secondo le più recenti norme anti sismiche. Trattandosi di un edificio costruito ad hoc, l’intenzione pedagogica è ben visibile in ogni spazio, progettato e arredato con l’idea di essere utile alla didattica e di agevolare l’atmosfera serena e familiare della scuola. Aule spaziose, molto luminose, ambiente accogliente. Banchi e sedie comode, di diverse taglie per ogni età dei bambini e ragazzi.
La scuola dispone di laboratori artistici ben attrezzati, di una palestra e di una biblioteca a cui possono accedere tutti gli alunni, oltre che di uno spazio mensa.
La scuola dell’infanzia si trova a poca distanza, in una struttura meno recente, ma comunque costruita per essere una scuola dell’infanzia e quindi pensata fin dalla sua nascita per ospitare aule e spazi comuni per il gioco libero. La scuola dispone inoltre di un ampio spazio aperto, un parco giochi verde e una vasta area cortilizia.
L’IC Mario Lodi è un istituto scolastico gestito dall’Impresa Sociale Proges Educa.
L’IC Mario Lodi si trova in Via Brigate Julia, 2 a Parma.
Le iscrizioni per l’anno scolastico 2018-2019 sono aperte!
Per maggiori informazioni, iscrizioni o per prendere un appuntamento per visitare la scuola è possibile chiamare il numero 0521.258890 o scrivere alla mail info@progeseduca.it
Chiedo ma questa scuola a Parma dove si trova???
Ciao Chiara! La scuola è in zona Via Montebello, in Via Brigate Julia, 2!
[…] Per maggiori informazioni leggi anche IC MARIO LODI: NUOVA VITA A UNA SCUOLA DI LUNGA TRADIZIONE, CHE DA SEMPRE METTE AL CENTRO IL BAMBINO […]