Andare dal dottore, peggio ancora dal dentista! Lavarsi le mani e interagire amichevolmente con i microbi! Sono temi assai difficili da trattare con i bambini. Per fortuna ci vengono in aiuto alcuni libri belli e divertenti! Le nostre esperte dei libri, le ragazze della libreria parmigiana Libri e Formiche, hanno realizzato per noi un articolo dedicato ai migliori libri illustrati per bambini che si occupano di temi inerenti la cura della salute e dell’igiene personale. Trovate tutto qui sotto! I libri sono tutti disponibili da Libri e Formiche!
ACCIDENTI
di Silvia Rapa Cocconi, Davide Pocchiesa, Maria Marega, Paola Dus, Antiga Edizioni, 18 €
dai 5 anni
Un giorno, mentre Giovanni, il piccolo protagonista di questo albo illustrato, sta mangiando un panino, perde il primo dentino e si spaventa: “Accidenti! E ora che succede?”. Giovanni non ha fatto altro che masticare, come al solito, eppure il dente è caduto…che fare? Per fortuna in suo aiuto arriva Giosi, una speciale dottoressa dei denti che ha poteri magici e una risposta per ogni dubbio.
Niente paura per il dentino caduto, subito sotto ne sta nascendo uno nuovo e bisogna prendersene molta cura per farlo crescere forte e sano. Perché, come in ogni storia che si rispetti, anche qui c’è un nemico nascosto pronto a saltare fuori se non stiamo in guardia! Giosi sa cosa bisogna fare e svela a Giovanni come diventare l’eroe dei sorrisi: servono tre talenti (più uno), che possono davvero fare la differenza.
Un libro educativo per spiegare a bambini e bambine come sono fatti i nostri denti, quanti sono, perché e quando cadono e come prendersene cura al meglio. Attraverso rime, filastrocche, canzoni e tante illustrazioni partiamo per un viaggio avventuroso!
Tra le pagine del libro si aprono anche delle finestre colorate da cui si affaccia la dottoressa dei denti per parlare con mamme, papà, nonni, educatori ed educatrici e dare tante utili informazioni e consigli.
L’ideazione e i testi divulgativi del libro sono a cura della dottoressa Silvia Rapa Cocconi, odontoiatra specialista in ortodonzia e impegnata nell’attività di prevenzione dentale applicata al mondo dell’infanzia.
BELLI PULITI!
di Frauke Nahrgang e Susanne Szesny, La coccinella, 9.50 €
dai 3 anni
Al mattino in bagno c’è un gran movimento: papà fa la doccia, Maria si lava prima la faccia e poi i denti e la mamma aiuta Jacopo a togliersi il pannolino per poter utilizzare il vasino. Tutti si stanno impegnando per essere puliti e in ordine! Questo libro cartonato pieno di finestrelle e flap aiuta i più piccoli a imparare come prendersi cura del proprio corpo, perché pettinare i capelli e lavarsi le mani, quando tagliarsi le unghie, ogni quanto lavarsi i denti. E alla fine un piccolo gioco: Jacopo e Maria sono pronti per il bagno ma, tra tutti gli oggetti disegnati, ce ne sono quattro che non dovrebbero trovarsi qui…li sapete trovare?
COSA SONO I MICROBI
di Katie Daynes e Marta Alvarez Miguéns, Usborne, 10.50 €
dai 4 anni
I microbi sono esseri viventi piccolissimi e si riescono a vedere solo con il microscopio. Di microbi ce ne sono di tantissimi tipi: alcuni possono farci ammalare ma altri sono molto utili perché fanno funzionare il nostro corpo e servono a produrre molti cibi. Con questo libro anche i più piccoli inizieranno a scoprire sono i microbi, dove vivono e come si diffondono. E anche come fare per difendersi da quelli pericolosi per la nostra salute. Un libro strutturato con domande e risposte e tante alette da sollevare.
PERCHÉ SI DICE TRENTATRÉ?
di Federico Taddia e Andrea Grignolio, Editoriale Scienza, 12.50 €
dai 9 anni
Che cos’è un vaccino? Possiamo diventare immortali? Che cos’è il raffreddore e come si cura? Perché bisogna lavarsi le mani? Grazie allo storico della scienza Andrea Grignolio andiamo alla scoperta del sorprendente mondo della medicina: con le domande buffe e impertinenti di Federico Taddia cerchiamo di capire di più sul corpo umano e come curarlo. E allora scopriremo che i limoni hanno salvato la vita a molti marinai, perché tutti gli anni torna l’influenza, se davvero una mela al giorno leva il medico di torno e… perché si dice trentatré!
IL SOFFIO MAGICO
di Nick Ortner e Alison Taylor, illustrazioni di Michelle Polizzi, Il Castoro,13.50 €
dai 4 anni
Il soffio magico ci aiuta quando abbiamo tanti pensieri che ci frullano in testa. Fare respiri profondi quando siamo tristi, arrabbiati, preoccupati può aiutarci a stare meglio, a scacciare i pensieri di troppo. Mentre quando siamo felici può aiutarci a ridere, a godere appieno del momento. Fai un luuuuuungo respiro… E manda fuori tutta l’aria. Ti senti già un po’ meglio? Lo vedi? È magico!
GIOCHIAMO ALLO YOGA
di Claudia Porta, illustrazioni di Sophie Fatus, Gallucci, 12,90 €
dai 3 anni
Insieme a Gloria e Leonardo, i piccoli protagonisti di questo libro, partiamo per un viaggio fantastico, durante il quale impareremo le principali posizioni dello yoga: il gatto, la farfalla, il leone, la montagna, il guerriero… Si può praticare lo yoga insieme ai bambini, divertendosi come se fosse un gioco: aiuta la concentrazione, migliora lo sviluppo motorio e la fiducia in se stessi.
RESPIRA INSIEME ALL’ORSO
di Kira Willey, illustrazioni di Anni Betts, Il Castoro, 9,90 €
dai 6 anni
Per rilassarti come un orso che va in letargo, respira piano piano e manda fuori tutta l’aria e ritrova la calma.
Il mondo in cui viviamo può essere molto caotico anche per i bambini e le bambine, che spesso sono sottoposti a troppi stimoli o messi, fin da piccoli, sotto pressione. E allora aiutiamoli a trovare la calma, a controllare meglio il loro corpo, il respiro e le emozioni, a concentrarsi meglio e a sviluppare l’immaginazione con dei semplici esercizi di mindfulness per diventare più consapevoli di sé e degli altri.
Di questo libro è appena stata pubblicata anche una versione per i più piccoli: Respira insieme all’orso MINI (consigliato dai 3 anni)
BUONGIORNO DOTTORE
di Michaël Escoffier e Mattieu Maudet, Babalibri, 11.50 €
Il coccodrillo ha mal di denti e l’elefante ha la proboscide tappata. Per fortuna il dottore sa come risolvere ogni problema: basta poco e gli animali stanno subito meglio! E ora è il turno del lupo, che ha un terribile mal di pancia. Per capire il problema il dottore lo invita a spalancare la bocca ma sarà davvero una buona idea?
Una storia molto divertente, per chi ama i finali a sorpresa!