Genitori appassionati di mitologia, questo articolo è fatto per voi! Se anche voi, come noi, apprezzate i miti antichi e desiderate condividere questa passione con i vostri bambini, ecco una lista di bellissimi libri e albi illustrati dedicati alla mitologia. Li trovate tutti qui sotto, grazie alla selezione operata dalle nostre esperte di libri, Anna e Benedetta della libreria Libri e Formiche!
I più bei libri per bambini a tema mitologia
Miti greci per bambini
Narrati da Heatther Amery e illustrati da Linda Edwards, Usborne, €10.50.
Consigliato dai 4 anni in su.
Aracne, la tessitrice tanto brava da sfidare addirittura la dea Atena. Il coraggioso Giasone partito alla ricerca del vello d’oro. Odisseo, l’eroe per eccellenza, astuto e amante dell’avventura. E poi ancora, Re Mida, Perseo, Dedalo e Icaro, Bellerofonte, Teseo e Pandora…sono alcuni dei protagonisti delle storie più avvincenti di questa prima raccolta di racconti mitologici. Storie di uomini e donne mortali, eroi ed eroine che viaggiano per il mondo, affrontano avversità e danno prova di grande valore. Le storie dei protagonisti della mitologia greca vengono proposte con un linguaggio semplice e tante illustrazioni anche a bambine e bambini più piccoli perché possano apprezzarne la bellezza. Siete pronti a immergervi in un mondo di mostri dalle tante teste, divinità dispettose ed eroi senza tempo?
I viaggi di Ulisse
Raccontati da Ricardo Gómez e illustrati da Mariona Cabassa, Nomos edizioni, €14.90.
Consigliato dai 5 anni in su.
Questa è la storia di Ulisse, che da bambino fu affidato al centauro Chirone per diventare forte e saggio. Il nome di Ulisse è inestricabilmente legato all’epopea della guerra di Troia e al leggendario viaggio per tornare a casa dopo mille peripezie. In questo libro meravigliosamente illustrato riviviamo alcuni degli episodi più appassionanti della storia dell’eroe omerico per eccellenza: lo stratagemma del cavallo di legno, l’incontro con le ammalianti sirene, l’inganno al ciclope Polifemo, il ritorno a casa dopo venti anni. Alla fine del libro una mappa mostra il lungo viaggio dell’eroe e alcuni brevi approfondimenti ci aiutano a conoscere meglio i personaggi del mito e la figura di Omero.
Europa
Raccontato da Grazia Gotti e illustrato da Daniela Stamatiadi, edizioni Primavera, €15.
Consigliato dai 5 anni in su.
Nel tempo lontano in cui gli dei abitavano sul monte Olimpo, Zeus, signore di tutte le divinità, si innamorò di una fanciulla mortale, Europa, figlia del re di Tiro. La giovane, attirata con l’inganno da Zeus, passa attraverso svariate traversie per approdare, infine a Creta. E a questa ragazza pensarono i Greci quando scelsero il nome da dare alle terre a nord di Creta, decidendo di chiamarle Europa. Il mito di Europa viene raccontato in modo affascinante attraverso le parole di Grazia Gotti e le ricercate illustrazioni di Stamatiadi che si ispirano all’antico vaso si Asseteas, di cui in fondo al libro si può vedere un’immagine e scoprire la storia avventurosa.
La mia prima mitologia a fumetti
Raccontata da Sandrine Mirza e illustrata da Clotka, Lapis edizioni, €16.90.
Consigliato da 8 anni.
Come è nato il mondo? Cosa succede sotto terra, nel regno degli inferi? Quando hanno iniziato gli esseri umani a utilizzare il fuoco? Ad ognuna di queste domande (e anche a tante altre) la mitologia dà una risposta con racconti entusiasmanti. Attraverso il linguaggio del fumetto, in questo libro vengono raccontate le più famose storie della mitologia: dall’origine del mondo alla fondazione di Roma, passando attraverso le imprese di Eracle, il canto di Orfeo, le vicende dell’imbattibile Achille e tante altre mirabolanti avventure.
Gilgamesh. Oltre i confini del mondo
Raccontato da Annamaria Gozzi e illustrato di Andrea Antinori, Topipittori, €18.
Consigliato da 10 anni
L’epopea di Gilgamesh affonda le sue radici nella fertile Mesopotamia, dove ebbero origine alcune delle più ricche culture della storia antica. L’eroe sumero, le cui gesta vennero scoperte su alcune tavolette ritrovate in Iraq, è il protagonista di un viaggio alla ricerca dell’immortalità che lo porterà fino ai confini del mondo. Oggi questa storia di più di 4000 anni fa viene raccontata con grande maestria dalle potenti parole di Annamaria Gozzi. Le illustrazioni di Andrea Antinori sono un perfetto equilibrio tra profondità, freschezza e ironia. Una storia delle origini dell’umanità resa attuale e appassionante per i lettori di oggi.
Altri titoli
- Teseo e il minotauro, Le fatiche di Ercole, Le avventure di Ulisse: Collana Piccola libreria dei miti classici, Elisabetta Corvaglia e Anna Lang, White Star, €9.90.
- Ulisse e Polifemo, Perseo e Medusa, Dedalo e Icaro, Teseo e il Minotauro: I miti per i piccoli, AA.VV., Fabbri, €9.90.
- La guerra di Troia che sempre ricomincia, Ivan Pommaux, Babalibri, €22.50.
- Ulisse dalle mille astuzie, Ivan Pommaux, Babalibri, €22.50.
- Il grande libro dei miti greci, aa.vv., Usborne, €24.
- Le più belle storie dei miti greci, Luisa Mattia e Valentina Belloni, Gribaudo, €18.90.
- Le più belle storie dell’antica Roma, Lorenza Cingoli e Patrizia Manfroi, Gribaudo, €18.90.
- Mitologia. Dei, mostri ed eroi dell’antica Grecia, Steer Dugald, Rizzoli, €27.
- La saggezza di Atena, Ricardo Gómez e Ayesha Rubio, Nomos, €14.90.
- Teseo e Arianna, Collana Carte in tavola, Nicoletta Ceccoli,Fatatrac, €9.90.
- Ulisse, maga Circe e le sirene, Collana Carte in tavola, Lucia Scuderi, Fatatrac, €9.90.
- Ulisse nell’isola dei ciclopi, Collana Carte in tavola, Sophie Fatus, Fatatrac, €9.90.
- Il ritorno di Ulisse, Collana Carte in tavola, Arianna Papini, Fatatrac, €9.90.
- Storie della storia del mondo, Laura Orvieto, Giunti, €20.