Quest’estate l’avventura potrà diventare realtà nel PARCO DIDATTICO LO SCOIATTOLO di Marzano, nei pressi di Terenzo, che aprirà i battenti a inizio agosto. A 40 minuti da Parma, un’oasi immersa nel verde delle prime alture attende i bimbi dai 4 anni in su per l’Attività continuativa in natura per l’estate, che accompagnerà con moduli di 5 giorni i bambini per tutto agosto. Giocare tra gli alberi, inseguire le orme dei lupi, riconoscere il verso degli uccelli e saper distinguere alberi, arbusti, piante e animali dell’Appennino. A quale bambino non piacerebbe trascorrere una settimana così, in piena libertà e a contatto con la natura?
A organizzarla sono Fabrizio e Ilaria, fondatori dell’asilo nido nel bosco di Marzano, che ora si trasformerà in un vero e proprio parco didattico, con cartellonistica e informazioni per scoprire e conoscere la natura del nostro Appennino.
Qui, a partire dal 5 agosto, per quattro settimane, i bambini potranno trascorrere le loro giornate all’aria aperta, a contatto con piante e animali, tra laboratori di lavorazione del legno, sessioni di acquerelli nel bosco, camminate sui monti e discese per i calanchi. Tutto all’insegna dell’avventura e della scoperta, ispirandosi ai principi della outdoor education, della pedagogia del bosco e una contaminazione di pedagogia steineriana e lasciando che sia la natura a dettare il ritmo delle giornate e delle settimane.
“Dopo il momento della conoscenza e creazione del gruppo, cominceremo le attività, che saranno strutturate di giorno in giorno, a seconda degli stimoli che troveremo in natura. Lasceremo i bambini liberi di esplorare e di divertirsi, faremo escursioni nel bosco e da lì costruiremo racconti, fiabe, laboratori legati agli animali o alle piante. Potremo conoscere il lupo, oppure imparare i nomi di alberi e arbusti della zona, imparare cosa mangiano gli animali e come vivono, vederli da vicino”. Fabrizio Minari, ideatore del Parco didattico Lo Scoiattolo
La montagna dimora di lupi, volpi, aquile, cervi diventerà il laboratorio a cielo aperto in cui far fare esperienza ai più piccoli.
Impronte o tracce di animali nella vegetazione, i rumori del bosco, le piante autoctone saranno le basi da cui partire per modulare le attività, che si svolgeranno tra fiabe, racconti, attività libera tra gli alberi, giochi di corde e qualche incursione teatrale. Tutto rigorosamente all’aria aperta!
Il servizio sarà organizzato per bambini dai 4 ai 10 anni, in nove moduli da 5 giorni, con ingresso alle 8.30 e uscita alle 17.00. Pranzo al sacco o possibilità di pranzare al bar del parco.
Il parco sarà aperto anche nel fine settimana, dalle 9 alle 21, per le famiglie che vorranno trascorrere una giornata all’insegna della natura e del relax!
Promo ingressi valida fino al 15 settembre 2019
Adulti: euro 8
Bambini dai 5 anni: euro 6
Bambini 0 – 5 anni (non compiuti): ingresso gratuito
Per iscrizioni e informazioni
388 1890153
parcodidatticoloscoiattolo@gmail.com
Indicazioni stradali
Parma – Sala Baganza – San Vitale Baganza. Proseguire per 3,5 km e poi svoltare a destra per Marzano. Seguire Marzano fino alla Pieve romanica (5 km circa), oltrepassarla e percorrere 1 km circa. Girare alla prima strada a destra (Strada La Riola-Groppo)
e proseguire fino in fondo!