Pasqua sta per arrivare, voi come trascorrete la domenica di Pasqua e il lunedì di Paquetta con i vostri bambini? C’è chi approfitta delle piccole vacanze scolastiche per un viaggetto e chi invece si gode la casa con tutta la famiglia, dedicando una giornata a una gita fuori porta. E dove se non nei fantastici Castelli del Ducato di Parma e Piacenza? Ecco una lista completa di tutti gli eventi pasquali pensati apposta per i bambini e le famiglie!
Labirinto della Masone – Fontanellato
Caccia al Tesoro Botanico
1-2 aprile
Il Labirinto della Masone, ospiterà adulti e bambini per una giornata dedicata al bambù. I più piccoli potranno divertirsi in un’area giochi dedicata con Tate dedicate e i bambini dai 5 ai 12 anni andranno alla ricerca del ‘Tesoro Botanico’. I genitori potranno nel frattempo partecipare ad una visita guidata alle collezioni di Franco Maria Ricci.
Evento promosso da Labirinto della Masone e Grandi Giardini Italiani. I posti sono limitati. Costo: INGRESSO SPECIALE CACCIA AL TESORO con prenotazione – Bambini fino 4 anni, Gratuito + Genitori 10 euro – Bambini da 5 a 12 anni, Bimbi €10,00 + Genitori €10,00.
Info e prenotazioni: didattica@francomariaricci.com – 0521.827081
Rocca di Fontanellato
Castle street food
31 marzo – 2 aprile dalle 10.0 alle 24.00
Tre giorni di cibo di strada con sapori autentici “on the road” proposti da Apecar e Truck provenienti da tutta Italia.
Info: Iat Rocca Sanvitale: rocca@fontanellato.org
0521.823233 / 0521.829055 / 0521.823220
Castello di Scipione
Alla ricerca delle uova magiche
Lunedì 2 aprile
Una nuova avventura in costume porterà bambini e ragazzi alla scoperta del mistero che avvolge le uova del Castello, in compagnia di simpatici personaggi, tra cui il Coniglio Pasquale, la Lucertola Mangia Uova e l’esercito dei CavalcaTroll! Costumi a tema inclusi per tutti i bambini e gran finale con ovetti di cioccolato per tutti.
info@castellidelducato.it
Castello di Bardi
Grande Tenzone Medievale
1-2 aprile
1° Aprile
Ore 10:00 Apertura del Castello
Durante tutta la giornata:
- Mercatino Artigianale nelle Sale dei Principi Landi;
- Accampamenti militari con musiche tradizionali saracene e descrizione di usi e costumi del Medioevo e duelli d’arme;
- Ore 16.00 Grande Torneo MedioevalePer tutta la giornata saranno disponibili giochi medioevali per bambini es. tiro con l’arco e tiro con la balestra.
Il castello sarà animato in ogni sua parte di personaggi in abiti d’epoca.
Lunedì 2 Aprile
Ore 10:00 Apertura del Castello
Durante tutta la giornata:
- Mercatino Artigianale nelle Sale dei Principi Landi;
- Accampamenti militari con musiche tradizionali saracene e descrizione di usi e costumi del Medioevo e duelli d’arme;
- Corteo storico in costume nelle vie del paese dalle ore 11:30 con sbandieratore;
- Ore 16.00 Grande Torneo Medioevale- Il castello sarà animato in ogni sua parte di personaggi in abiti d’epoca;
- Cavaliere per un giorno – breve giro a cavallo per bambini nella Piazza d’Armi.
Ingresso €10,00 adulti e bambini sopra i 10 anni
info: 0525/733021 – 380/1088315 info@castellodibardi.info
Castello di Gropparello
Caccia alle uova di Drago
1-2 aprile
Tutti i bambini sono invitati a rispondere all’appello di Merlino, tornato dal suo esilio per salvare il Castello di Gropparello, sulle colline piacentine, messo in pericolo dalla possibilità che un oscuro presagio sia destinato a tramutarsi in realtà.
L’attività, alla scoperta delle Gole del Vezzeno e delle popolazioni di draghi che ancora le abitano, si sviluppa nei giorni di domenica 1 e di lunedì 2 Aprile, nei boschi e nelle valli che circondano il castello.
Costo del biglietto: €22,00 per gli adulti ed €18,00 per i bambini (da 3– 12 a anni d’età inclusi), e comprende visita al Castello, visita al Parco delle Fiabe, grande avventura contro Orchi e Streghe per tutti i bambini e la Caccia all’Uovo del Drago, con cavalieri, orchi e streghe. La prenotazione è obbligatoria (tel. 0523.855814
e-mail: info@castellodigropparello.it). Per il pranzo è possibile prenotare alla Taverna Medievale con Buffet Piacentino oppure prenotare il tavolo sotto il Padiglione delle Rose per consumare il proprio pranzo
Castello di Rivalta
Pasqua e Pasquetta al Castello di Rivalta
Domenica 1° aprile
La giornata comincerà con una visita guidata storica al castello e dopo un lauto banchetto tutti ad esplorare il Castello, alla caccia di un tesoro goloso. Bimbi, genitori e cavalieri incantati seguiranno un percorso fatto di favole e leggende: il salone d’onore, la sala da pranzo, la cucina del rame, la cantina, le prigioni, le camere da letto, la sala delle armi e persino la sala del biliardo. E, alla fine, una dolce ricompensa per tutti… L’evento avrà luogo anche in caso di pioggia: tutte le attività previste si svolgeranno al coperto.
Prezzi: ingresso intero €20,00; ingresso ridotto €15,00 (bambini dai 3 ai 12 anni). I prezzi comprendono animazione, visita storica al castello con mostra del gioco antico, tour con animazione “Caccia all’uovo”, merenda. La prenotazione è obbligatoria al numero 320.5559967 o alla mail prenotazioni@castellodirivalta.it
Lunedì 2 aprile
Il tesoro del coniglio
La Pasqua è appena passata ma… cosa è successo? Sono sparite le uova del Castello di Rivalta, le importantissime uova che il Conte aveva premurosamente conservato per i bambini che, a Pasquetta, avrebbero visitato la sua maestosa dimora. Un personaggio ambiguo si aggira nelle sale del maniero, è forse stato lui a portarle via? I bambini guidati dal coniglietto Pevvi, il fedele CUSTODE DELLE UOVA, percorreranno le sale del castello alla ricerca di ogni possibile traccia che li possa condurre in un luogo segreto, un luogo in cui ora si trovano le uova di cioccolato che il proprietario del Castello aveva affidato al custode pasticcione. Ma siamo sicuri che l’impresa sarà semplice? Il tempo stringe: serve l’aiuto e la perspicacia di ogni piccolo ospite per poterle ritrovare… prima che il Conte se ne accorga. Presto, tutti al castello!
Prenotazione obbligatoria al numero 339.2987892 o alla mail info@castellodirivalta.it. Costo della manifestazione a persona: a partire da €20,00 a testa.
Rocca Sanvitale di Fontanellato
La Rocca diventa l’Isola che non c’è
Domenica 1 aprile
Vuoi visitare un Castello, ancora circondato dall’acqua del fossato, incontrando Peter Pan ed alcuni dei più divertenti personaggi dell’Isola che non c’è? Domenica 1 aprile è grande festa a Pasqua: incontrerete Peter Pan, un vostro beniamino, i bambini speduti e chissà che non faccia capolino anche il terribile Capitan Uncino! Prenotazione obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni: Iat Rocca Sanvitale: 0521.829055 – rocca@fontanellato.org
Castello di Varano de Melegari
Avventura fantastica al Castello
Lunedì 2 aprile
Un castello incantato, popolato da creature fantastiche, ed un grande mistero: a cosa serve l’Uovo d’Oro custodito nella torre della fortezza? A fare una preziosa frittata dorata? O forse è la chiave magica di un enigma mai svelato?… Venite a scoprirlo, lunedì 2 aprile, al Castello di Varano; vi attende un’entusiasmante avventura, con tanti giochi ed enigmi da risolvere insieme!
L’evento è consigliato per famiglie con bambini dai 4 ai 10 anni. Prenotazione obbligatoriaCosto della manifestazione a persona: bambini €8,00 – adulti accompagantori €5,00. Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni:
327.3797253 – castellodivarano@gmail.com
www.castellodivarano.it – www.oltrelospecchio.com
Volete scoprire gli eventi in programma a Parma città nel weekend di Pasqua? Scopriteli tutti nella nostra agenda on-line!