Vivere la natura a due passi da casa e in famiglia. Ve lo diciamo sempre, la provincia di Parma è ricca di luoghi perfetti per divertirsi con i nostri bambini e trascorrere delle giornate indimenticabili in mezzo alla natura, senza allontanarsi troppo da casa. dove mangiare cibi tipici e godersi panorami unici: sono i rifugi dell’Appennino Parmense!! In questo articolo vi parliamo di quelli raggiungibili comodamente in famiglia.

Il nostro Appennino è perfetto per godersi la vita in famiglia in tutte le stagioni: il fresco delle giornate estive, i colori del foliage in autunno, la neve in inverno incanteranno voi e i vostri bambini! Per questo abbiamo pensato di proporvi una selezione di Rifugi comodi da raggiungere in auto o con brevi camminate adatte anche ai bambini.
Rifugi nell’Appennino Parmense
RIFUGIO MARIOTTI
Località Lago Santo, 3 – Corniglio (Parma)
0521 889334 – 349 2260668 – info@rifugiomariotti.it
Aperto tutti i fine settimana e festivi e tutti i giorni da giugno a settembre e da Santo Stefano all’Epifania. Il Rifugio si trova sulle sponde del Lago Santo Parmense. Dista da Parma circa 1 ora e 20′ in auto; una volta giunti al parcheggio in località Lagdei, il Rifugio è raggiungibile con la seggiovia (secondo periodi di apertura) o a piedi attraverso vari sentieri CAI. Costruito dalla locale sezione del CAI allo scopo di fornire riparo e ricovero agli escursionisti, venne inaugurato il 12 settembre 1882. Il rifugio dispone di servizio cucina, di 2 sale di accoglienza, 4 bagni e 42 posti letto suddivisi in 5 camere con letti a castello. Clicca qui per saperne di più!
RIFUGIO LAGDEI
Via Lagdei, 48 Località Lagdei – Bosco di Corniglio (Parma)
0521 889353 – 353 4234556 – info@rifugiolagdei.it
Aperto tutto l’anno: tutti i giorni dal 15 giugno al 15 settembre e dal 26 dicembre al 6 gennaio. Aperti sabato, domenica, festivi e ponti di un giorno negli altri periodi. Il rifugio si trova in una grande radura nella foresta secolare, alle sorgenti del torrente Parma, si raggiunge (anche in auto) il Rifugio Lagdei: la porta per l’Appennino. Ideale per un soggiorno, un pranzo, una giornata all’aperto o una cena nel fresco estivo: camere con bagno, salumi di Parma e cucina della montagna, genuina e senza fronzoli. Clicca qui per saperne di più!

RIFUGIO LAGONI
Località Bosco, 150 – Corniglio (Parma)
0521 889118 – 880186 – 333 2942318 – rif.lagoni@libero.it
Il Rifugio Lagoni sorge sulla riva dei laghi Gemini in Alta Val Parma nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano. Il rifugio dispone di un ampia sala centrale che può ospitare fino ad 80 posti a sedere, un ampia terrazza panoramica, 5 camerate con servizi per un totale di 40 posti letto. Presso il Rifugio potrete gustare i prodotti tipici locali. Clicca qui per saperne di più!
CHALET DEL MOLINATICO
Località Pian di Cassola 229 – Baselica di Borgotaro (Parma)
0525 97888
Per arrivare, si esce dall’autostrada a Borgotaro e si seguono le indicazioni per Borgo Val di Taro e Sestri Levante. Giunti a Ostia Parmense si gira per Baselica (compaiono già indicazioni per il Monte Molinatico). Superata Baselica, si gira a destra e, con numerosi tornanti nel bosco, si sale allo Chalet del Molinatico (1229 m). Si tratta di una bella costruzione in legno, immersa nella faggeta, che offre servizio di bar-ristorante. Nonostante la zona sia poco conosciuta e frequentata, merita una visita, sia per la bellezza dei boschi, sia per i laghetti e le zone umide, sia per i vastissimi panorami che si osservano dalla vetta. Il percorso è molto facile, adatto a tutti.

RIFUGIO MONTE FUSO
Str. Monte Fuso, 25 – Parma
349 697 6922
Situato alle porte del Centro Faunistico del Monte Fuso, questo bar-ristorante offre una cucina semplice e gustosa. Nel parco si possono effettuare numerose escursioni lungo i sentieri circostanti a piedi, in mountain bike o a cavallo oppure, ci si può dedicare al tiro con l’arco tradizionale, orienteering e tante altre attività in natura. Costeggiando il recinto lungo 2,5 km è possibile, con l’ausilio di una guida, addentrarsi in alcune zone organizzate per l’osservazione di flora, fauna e panorama.
Leggi l’articolo che abbiamo dedicato al Parco del Monte Fuso da vivere in famiglia!

RIFUGIO VENUSTA
via Lago Calamone – Ramiseto (Reggio Emilia)
rifugiovenusta@libero.it
Appena fuori dalla nostra provincia ma particolarmente comodo arrivando da Parma, si trova il Rifugio Venusta, situato in un contesto naturale bellissimo e raggiungibile a piedi in 15 minuti di passeggiata. Il posto è veramente suggestivo, in riva al lago, ad un passo dall’acqua e ombreggiato da alberi secolari. Qui si può passeggiare, camminare, fare trekking, arrampicare, andare in bicicletta, a cavallo, sciare, ciaspolare… In estate si può pranzare al fresco dei tavoli in riva al lago, in inverno ciaspolare sul lago. Clicca qui per maggiori info!
Ami l’Appennino parmense e ti piace viverlo in famiglia? Leggi l’articolo che abbiamo dedicato al Parco dei Cento Laghi da vivere con i bambini!!