Sono nato a Verona a pochi passi dal lago di Garda e ho vissuto la mia infanzia lontano dalla città e immerso nella natura, a contatto quotidianamente con la produzione locale del vino, dell’olio, del riso e della frutta di stagione che cresce all’aria aperta.
Mia madre era un’ottima cuoca e io ho sempre gradito mangiare cose buone, e anche adesso amo star a tavola e in compagnia perché vivo questa esperienza come un momento piacevole che tiene unita la famiglia e al tempo stesso ci permette di curare la nostra salute mangiando cibi sani.
Lo studio universitario mi portò a Parma 18 anni fa, quando iniziai a studiare Scienze Biologiche. Quando mi laureai non ottenni solo un titolo accademico, ma conobbi anche mia moglie con cui ho condiviso la gioia di dare la vita a due splendidi bambini.
Dopo l’università iniziai subito a lavorare nel settore farmaceutico ma il lavoro non mi appagava e quindi ho mollato tutto e sono tornato alle mie vecchie passioni: lo sport e l’alimentazione.
Ho frequentato vari master sulla nutrizione nello sport, nel bambino e sulla composizione corporea; tra l’altro quest’ultimo mi ha aperto le porte a un’importante esperienza negli Stati Uniti presso il Center of Applied Health Sciences in Ohio, dove ho portato una nuova metodica per l’analisi della composizione corporea da applicare sia nell’adulto che nel bambino.
Dal 2008 lavoro nel mio ambulatorio dove seguo sia grandi che piccini, e do consigli sull’alimentazione per gestire il proprio peso, migliorare lo stato di salute, promuovere una crescita armonica nei più piccoli ed evitare tante patologie che purtroppo sono associate ai nostri errori che commettiamo a tavola, anche inconsapevolmente.
Da papà capisco che non è mai facile gestire il cibo con i propri figli, e spesso quando cerchiamo di risolvere un problema i nostri piccoli fanno l’esatto opposto; ma nulla è perduto perché a Parma ora c’è Parmakids.it, una nuova opportunità che ci permette di dialogare liberamente ed approfondire gli argomenti che più ci interessano.
Per una consulenza gratuita, contattatemi all’indirizzo alberto.vincenzi@parmakids.it