Da domenica 24 ottobre 2021 il Museo d’Arte Cinese di Parma, in collaborazione con Europa Teatri, propone quattro spettacoli per bambini ispirati dalle favole che i missionari Saveriani hanno raccolto nei loro viaggi. Eventi sostenuti da Fondazione Cariparma nell’ambito del bando “Leggere crea indipendenza” .

All’inizio di ogni spettacolo un personaggio, un Missionario Saveriano, raccoglitore di storie narrate e curioso ricercatore di mondi lontani, decide di accompagnare i giovani spettatori e le loro famiglie in un viaggio itinerante nei luoghi più significativi all’interno del museo. Racconterà ogni volta, sotto una luce diversa, l’importanza della trasmissione orale e delle origini di ogni continente.
Ogni spettacolo narrerà un diverso luogo della nostra terra.
La straordinaria capacità dell’uomo di raccontare storie, tramandandole oralmente e in seguito custodendole in pagine scritte e poi stampate, gli ha permesso di viaggiare in tempi e luoghi lontani a lui riuscendo ogni volta ad immaginare e re-inventare mondi.

Programma spettacoli per bambini al Museo Cinese di Parma
domenica 24 ottobre 2021 ore 18:30
eUROPA tEATRI
AL CHIARO DI LUNA
racconti dall’Africa
con Marco Musso
regia Ilaria Gerbella
collaborazione Lucia Manghi
In scena un narratore dal nome bizzarro Atanasio, è un Missionario Saveriano. I suoi lunghi viaggi, lo hanno portano a conoscere mondi differenti e ricchi di cultura. Così si appassiona e così inizia a raccogliere miti, favole, leggende. Oggi è qui e ci narrerà favole del grande continente Africano: Il talismano dello scoiattolo, I doni della vita, Il mercante caduto nella propria trappola, La sposa bella.
domenica 7 novembre 2021 ore 18:30
eUROPA tEATRI
IMMENSITA’ BLU
racconti dall’Oceania
con Marco Musso
regia Ilaria Gerbella
collaborazione Lucia Manghi
IMMENSITA’ BLU è il secondo titolo del progetto LEGGERE CREA INDIPENDENZA, questa volta il nostro cacciatore di storie si troverà a guardare le Immensità blu dell’oceano Pacifico, qui incontrerà personaggi che lo trasporteranno con i loro racconti in tempi antichissimi in cui il sole e la luna erano protagonisti di favole: Il vincitore del sole, L’eclissi di luna, Il granchio gigante, Il segreto dell’albero sacro.
domenica 28 novembre 2021 ore 18:30
eUROPA tEATRI
IL LUNGO VIAGGIO
racconti dall’America Latina
con Marco Musso
regia Ilaria Gerbella
collaborazione Lucia Manghi
L’America Latina è il continente in cui i miti, le leggende e le favole vengono tramandate di generazione in generazione, qui il nostro protagonista si avventurerà nella foresta e incontrerà figure sorprendenti come il serpente piumato, un raro uccello dalla meravigliosa coda di piume verdi. Le favole messe in scena saranno: Il Coniglio e la luna piena, Il prezzo della libertà, il secchio d’amore, il serpente piumato.
domenica 12 dicembre 2021 ore 18:30
eUROPA tEATRI
DOVE NASCE IL SOLE
racconti dall’Asia
con Marco Musso
regia Ilaria Gerbella
collaborazione Lucia Manghi
Le favole: Il Salice piangente, Dove nasce il temporale, La cenerentola cinese, La parola Magica.
L’iniziativa è sostenuta da Fondazione Cariparma.
Costo: lo spettacolo in sé è gratuito, si paga l’ingresso al Museo: 3 euro per gli adulti, under 18 pagano 1,50 euro.
Per informazioni
www.museocineseparma.org
info@museocineseparma.org